DETTAGLI
-
Indirizzo
Pavia, PV
-
Data DA domenica 01 dicembre 2024
A lunedì 06 gennaio 2025
DESCRIZIONE
Eventi di Natale a Pavia
Se vuoi trascorrere le prossime vacanze natalizie lontano dal caos, dal traffico e dallo stress della metropoli, una piccola città è la soluzione ideale.
Teatro, musica, animazione e sorprese culinarie rendono il Natale a Pavia un imperdibile momento di festa. Tra mercatini, concerti, spettacoli e degustazioni, la città propone un ricco calendario di eventi, pensati per intrattenere, divertire e far sognare bambini e adulti.
Chi vive e lavora a Milano in special modo, ma anche tutti coloro che desiderino un soggiorno rilassante e divertente al tempo stesso in un posto accogliente e gradevole, possono trovare quanto cercano a Pavia.
Poco distante dal capoluogo lombardo, Pavia è un centro antico, bello e ricco di attrazioni di prestigio, che a Natale si trasforma in una città da favola: luminarie ed addobbi curatissimi ne impreziosiscono piazze, vie ed angoli dando vita ad un'atmosfera decisamente godibile.
Inoltre la città è culturalmente e socialmente molto vivace, per cui non mancano eventi a tema dedicati ad adulti e bambini, dagli spettacoli di musica alla danza, dai giochi e l'intrattenimento per i più piccoli allo shopping per tutti, fino a sconti interessanti per mostre e musei.
Dunque Pavia è in grado di accontentare ogni gusto ed esigenza ed è una meta da consigliare a chi, del Natale, intende vivere pienamente lo spirito.
Dal 1 Dicembre al 6 Gennaio inoltre, l'allestimento di zone pedonali, la limitazione del traffico ed agevolazioni per ciò che concerne il prezzo abituale del parcheggio, renderanno Pavia ancora di più "a misura d'uomo".
PROGRAMMA
NATALE PAVIA
Ecco il programma aggiornato:
Venerdì 6 dicembre
Ore 18.00, Broletto: Inaugurazione della mostra fotografica Junk Christmas di Simone Ludovico e accensione del Bosco di Natale.
Ore 18.00, Palazzo Mezzabarba: Accensione della scultura Natività.
Giovedì 12 dicembre
Ore 21.00, Santa Maria Gualtieri: L'Armonia del Natale. Tra Antiche Melodie e Nuove Sonorità – Concerto del duo OltreConfine (arpa celtica, chitarra e dulcinea).
Venerdì 13 dicembre
Pomeriggio, Santa Maria Gualtieri: Laboratorio di canto polifonico a cura dell’associazione Il dito e la luna (max 15 partecipanti).
Sabato 14 dicembre
Pomeriggio, Sala Conferenze del Broletto: Prosecuzione del laboratorio di canto polifonico.
Ore 17.00, Santa Maria Gualtieri: Pronto? È Natale? – Spettacolo teatrale per bambini dai 6 anni della compagnia Teatro delle Chimere.
Pomeriggio, Biblioteca Gambini (Via dei Mille, 130): Animazioni natalizie con la proiezione di Babbo Natale salva l'Universo – A cura di APS Borgo Ticino e SFA del Comune di Pavia.
Ore 19.00 - 21.30, Babbo
Run – La corsa dei Babbi Natale. Partenza alle ore
19.00 da Piazza Borgo Calvenzano, conclusione alle ore 21.30
circa.
Percorso: Piazza Borgo Calvenzano, Viale XI
Febbraio, Viale Matteotti (allea), Viale Cesare Battisti (pista
ciclabile), Corso Cavour, Corso Mazzini, Via Scopoli, Via Volta,
Corso Garibaldi, Strada Nuova, Viale Matteotti (allea), Via Nazario
Sauro, Viale XI Febbraio, Piazza Borgo Calvenzano.
Domenica 15 dicembre
Ore 16.00, Sala del Commiato del Cimitero Monumentale: Concerto di Natale 2024 – Parte della rassegna Museo a Cielo Aperto.
Ore 17.00, Santa Maria Gualtieri: Spettacolo teatrale Ogni incontro ha la sua musica. Ogni musica ha il suo colore – A cura della Fondazione Giuseppe Costantino.
Martedì 17 dicembre
Ore 21.00, Santa Maria Gualtieri: Concerto del Rowan Tree Quartet (violino, cornamuse, whistles, chitarra e percussioni).
Venerdì 20 dicembre
Pomeriggio, Biblioteca Mirabello Scala: Natale intorno al mondo – Animazione teatrale e musicale con ABC MusicaTeatro, a cura di Calypso. Il teatro per il sociale.
Ore 21.00, Santa Maria Gualtieri: Concerto dell’ensemble Choncordia Chordis – Percorso musicale tra sacro, popolare e classico; trio di chitarra classica e soprano, a cura di Laude Novella.
Sabato 21 dicembre
Ore 9.00-13.00, Piazza del Duomo e vie del centro storico: Esibizione dell’Orchestra di ottoni.
Ore 15.30,
Palaravizza: Saggio di Natale della società Ginnastica
Pavese, evento patrocinato dal Comune di Pavia.
Programma:
Ore 15.30: Saggio della sezione di Acrobatica Aerea
Ore 17.00: Saggio dei Corsi e delle sezioni Agonistiche
Ore 18.30: Galà di Ginnastica Ritmica
Ore 18.00 e 19.30, Lungo Ticino: Spettacolo di droni VUL.
Ore 21.00, Santa Maria Gualtieri: La tregua del Natale – Spettacolo teatrale della Compagnia Dramatrà.
Domenica 22 dicembre
Ore 18.00, Palaravizza: Teddy Bear Toss – Lancio di peluche in campo durante la partita della Pallacanestro Pavia. I peluche saranno devoluti al reparto di Pediatria del Policlinico San Matteo per i bambini ricoverati durante le festività natalizie.
Ore 21.00, Santa Maria Gualtieri: Concerto dei Mad Puffin.
Corso Strada Nuova: Vetrine danzanti – Esibizioni organizzate dalla Scuola di danza MC360 SSDRL di Pavia.
Lunedì 23 dicembre
Ore 17.00, Santa Maria Gualtieri: Ale, Pippa e il bosco degli alberi di Natale – Spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni della compagnia Montessori & Brandao.
Martedì 24 dicembre
Ore 18.30, Fiume Ticino: Processione verso il presepe galleggiante – A cura dell’Associazione Club Vogatori Pavesi.
Martedì 31 dicembre
Ore 22.00, Giardini del Castello: Petit Cabaret 1924 – Spettacolo di circo contemporaneo (ingresso a pagamento).
Ore 22.00-02.00, Piazza Vittoria: DJ set per il Veglione di San Silvestro.
Gennaio 2025
Giovedì 2 e sabato 4 gennaio, ore 21.00, e domenica 5 e lunedì 6 gennaio, ore 17.00, Giardini del Castello: Repliche dello spettacolo Petit Cabaret 1924.